Ferdy, agriturismo goloso

Ferdy, l’agriturismo più goloso e social d’Italia di MARCO GATTI  • A Lenna, in uno scenario di montagna fiabesco, il paradiso di Nicole e Nicolò, fatto di animali che vivono felici al pascolo, una produzione di straordinari formaggi e salumi, una tavola dove gusto e accoglienza fanno vivere un’esperienza memorabile Èl’agriturismo più goloso e social d’Italia!Segnatevi …

More

Il Peperone

Esistono tantissime varietà di peperoni dalle forme e dai colori più diversi; si va dalla forma allungata, alla conica, a quella a prisma e anche a globo, mentre i colori partono dal giallo e arrivano al violetto passando dal rosso e dal verde. Anche il sapore può essere molto diverso, ci sono peperoni dal gusto …

More

Whisky Week, sul lago di Como

Sul lago di Como il debutto dell’evento dedicato al re dei distillati. Grande attesa sul lago di Como per il debutto della Whisky Week, una settimana accompagnata dai migliori assaggi di whisky provenienti da Scozia, Irlanda, Stati Uniti, Giappone e Italia organizzata da Whisky Club Italia. Un format inedito che promette bene, a Como sarà …

More

Salame ‘CREMONA’

Il salame Cremona IGP è un prodotto di salumeria, insaccato, a grana grossa, ottenuto dalla lavorazione di carni magre e grasse di suini pesanti italiani delle razze Large White Italiana, Landrace Italiana e Duroc Italiana. La zona di produzione comprende le regioni di Lombardia, Emilia- Romagna, Piemonte e Veneto. La carne suina destinata all’impastatura è …

More

Bere vino al ristorante

Ho letto un bel articolo di Valerio Sisti che ripropongo volentieri ai miei lettori. Errori dei principianti L’articolo è rivolto ad un pubblico di neofiti, ma può essere utile anche a chi di vino già sà qualcosa. Spieghiamo velocemente come evitare brutte figure al ristorante o in enoteca, nessuno si senta in imbarazzo se è …

More

Meloni retati

Nelle mie piccole gite ‘di gusto’ fuori porta mi capita spesso di imbattermi in prodotti di nicchia, non reclamizzati poiché la bassa produzione non lo permette. Così un giorno capitai a Calvenzano, piccolo paese della Bassa Bergamasca, noto per una varietà di melone ‘retato‘ censito addirittura nella Banca del Germoplasma per la tutela della biodiversità …

More

Vino, dove tengo la mia piccola scorta?

Occorre affermare subito un concetto base: il vino mal digerisce ogni sbalzo o stress; è per questo che la corretta conservazione, per il consumatore, spesso è un argomento ostico, ma basta attenersi ad alcune regole semplici per conservare al meglio le proprie bottiglie di vino. Da evitare forti sbalzi di temperatura giorno notte, estate inverno, …

More

Prosecco – miracoloso

Mai così tante bottiglie di Prosecco sono state stappate nel mondo come nel 2021. Nei primi quattro mesi dell’anno si registra un aumento record delle esportazioni del 17%, come emerge dall’analisi Coldiretti sui dati istat. Da gennaio ad aprile sono state spedite all’estero oltre 120 milioni di bottiglie. Una crescita travolgente che classifica il Prosecco …

More

L’Italia del vino

L’Italia vitivinicola punta sempre di più sul fare affari oltre confine e i dati sono incoraggianti ma la sfida è riuscire anche a ripensare al mercato interno, con formule nuove ed alleanze. I grandi importatori, USA e GERMANIA sono stimati nel 2021 con una crescita del 2%, statica la Svizzera, ci si aspetta grandi opportunità …

More

Il Palio del Chiaretto

29-30 maggio e 2 giugno: Appuntamento sul lungolago Cornicello L’appuntamento con il Palio del Chiaretto torna a colorare di rosa tutta Bardolino! Le cantine produttrici vi attendono su lungolago Cornicello per degustare il vino rosato italiano più venduto al mondo. Undici le aziende presenti: Monte Oliveto, Raval, Costadoro, Girardelli, Tre Colline, Valetti, Zeni, Casetto, Casaretti, Cà …

More