Schifo ovunque – non finisce mai

Siamo stanchi di questo schifo. Un altro enoscandalo e questa volta investe l’astigiano! 150.000 litri sequestrati Ho letto questo articolo comparso su la Gazzetta d’Asti e come potete ben pensare mi sono cadute le braccia. Brutta storia. Si spera prima o poi di non leggere più certe cose… “I finanzieri del Tenenza di Nizza Monferrato, unitamente ai …

More

Quale bicchiere per il mio vino

Un paio di giorni fa ho partecipato a un seminario – organizzato nello spazio di Identità Golose all’interno di Host Fiera Milano – sulla scelta, servizio e lavaggio del bicchiere da vino, promosso da Caraiba (distributore dei cristalli Spiegelau) e Winterhalter, azienda leader nel settore delle macchine lavabicchieri. Salto la parte, pur importante, sull’importanza di …

More

PINOT NERO DELL’OLTREPO’ PAVESE – ECCEZIONALE

DA FRECCIAROSSA, UN OLTREPÒ PAVESE PINOT NERO PARADIGMATICO Storica cantina di Casteggio, l’azienda di Margherita Radici Odero fa vini di territorio. L’Oltrepò Pavese Doc Pinot Nero Giorgio Odero è vino paradigmatico della sua tipologia, il suo saper invecchiare è motivo d’orgoglio per Frecciarossa. Patronne Margherita ci spiega: “La produzione del Pinot Nero vinificato in rosso …

More

ARCHE’ 2009 – Croatina di eccezione

ARCHÈ 2009: POTENZA E FINEZZA (E PORTAFOGLI), QUI VAN D’ACCORDO   Fra i numerosi assaggi effettuati di recente per la Guida Vinibuoni d’Italia – Touring Editore, di cui coordinavamo la Regione Piemonte, ci ha molto favorevolmente colpito, soprattutto dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo, il Colli Tortonesi Doc Croatina Archè 2009, prodotto da La Colombera della famiglia Semino, …

More

ERBALUCE – Meraviglioso bianco del Canavese

Erbaluce – La Guida dei Vitigni d’Italia Il vitigno Erbaluce Il vitigno Erbaluce  è un autoctono piemontese la cui origine è tuttora incerta. Potrebbe provenire dal basso Monferrato, oppure secondo la tesi più accreditata, dalla zona subalpina del Canavese. Il nome deriva dal colore degli acini, che sono più invaiati nelle parti esposte alla luce del …

More

Vin Santo dell’Umbria

VIN SANTO AFFUMICATO DELL’ALTA VALLE DEL TEVERE Autentica perla del made in Umbria, prodotto unico ma poco conosciuto nel panorama dei vini della nostra regione, rischia l’estinzione. A fare questo antico passito dal retrogusto fumé sono solo una quindicina di famiglie nella zona di Città di Castello. Si ottiene da uve bianche messe ad appassire nelle cucine …

More

Az. Vinicola NOUSSAN – Amore di vino

La piccola azienda vitivinicola NOUSSAN è nata nel 2004, ma già nel 1999 Franco prende in gestione i vigneti della famiglia della moglie Gabriella. Inizia subito il recupero dei vecchi vigneti e ne impianta altri come il Petit Rouge, il Mayolet, il Fumin e il Pinot Gris. Inizialmente la produzione era finalizzata ad un consumo …

More