Milano – N’Ombra de vin

N’Ombra de vin, la Milano del buon bere Marco Gatti | 15-02-2017 In un angolo affascinante della città, di fianco alla Basilica di San Marco, uno dei locali a tutto vino più interessanti del capoluogo lombardo   Storia, bellezza, vino e cose buone. Questo il “menu” de N’Ombra de Vin (via San Marco 2 – tel. 026599650) di Milano. Avventura …

More

Tempo di castagne

Autunno, tempo di castagne. I 10 vini che NON si abbinano, ma proprio per niente, con le caldarroste. By Fabio Giavedoni Primi di novembre, è tempo di castagne. Anche se ci troviamo a che fare con un inizio di autunno inaspettatamente caldo è cresciuta in molti la voglia di castagne. Questi giorni di festività sono …

More

BISTEK – Rist. in Trescore Cremasco

BISTEK è un ristorante speciale, lo si trova a Trescore Cremasco in Via De Gasperi, 31, è lì dal lontano 1968 e si caratterizza con una forte tradizione generazionale di cucina lombarda, concentrando più attenzione a favore della cucina territoriale cremasca. Antonio, fantastico chef e simpaticissimo patron e coinvolgente intrattenitore, dà forma a piatti della …

More

Erbaluce – la favola di un vino

Nascosto commercialmente dai suoi cugini, rossi, più blasonati, Ebaluce è un vitigno a bacca bianca che risalta nella produzione a vocazione rossista dei vini piemontesi, e che negli ultimi vent’anni ha visto aumentare di molto la produzione sia nella versione tradizionale che passita. E’ un vitigno conosciuto fin dal 1600, grazie ad un libro di cronache …

More

VINO RUCHE’ – Una passione

Ruchè: la DOCG di Castagnole di Monferrato La storia del Ruchè PER EVENTUALI ACQUISTI RIVOLGERSI a  .. info@panedivino.it Un grappolo di Ruchè Don Giacomo Cauda, parroco di Castagnole Monferrato, appartiene a quella categoria di preti contadini che non hanno avuto l’onore delle pagine dei rotocalchi, come i preti operai degli Anni Settanta. In silenzio, e soprattutto …

More

Az. Agr. DAGLIO Giovanni

Domenica 19 maggio 2016. Sono partito questa mattina sotto un cielo che a nubi nere minacciava acqua a catinelle, come se ne avessimo bisogno, dopo tutta quella che ci ha regalato da un mese a questa parte. Sono partito alla volta dell’az. agr. vitivinicola dell’amico Daglio Giovanni. L’occasione era data da “quater pas per timuras” …

More

Albugnano – Grande vino rosso di nicchia

Il vitigno Nebbiolo, la cui presenza sul territorio è documentata fin dal XVIII secolo, vanta un’autorevole presenza già nel feudo dei canonici di Vezzolano, il cui vino Ciaret (chiaretto di Nebbiolo), era molto apprezzato dalla nobiltà piemontese. Nelle terre bianche dell’Alto Astigiano, il Nebbiolo assume caratteri particolari, riconosciuti con l’assegnazione della DOC Albugnano, limitata ai …

More

Vino, di che colore ti piace?

L’altra sera, in un’osteria di Langa, un bravo oste mi ha proposto il vino in un modo simpatico, che mi ha fatto riflettere: “le va bene una Barbera?”, “si benissimo, scelga lei l’azienda, mi fido …”, “va bene, allora faccio io; mi dica solo una cosa: la vuole rossa o nera?”, mi ha detto ridendo …

More

Azienda Vinicola LENZA

L’azienda Vinicola Lenza sulle colline di Coccaglio dal 1964 produce vini Franciacorta. Per la gente di Franciacorta il vino è l’espressione più autentica della terra e delle antiche tradizioni contadine I vini Lenza sono stati tra i primi esempi della qualità della denominazione Franciacorta e i primi a produrre il Franciacorta Extra Brut e Rosè. Oggi Vittorio …

More