Le fragole altoatesine festeggiano l’inizio del raccolto
Gustate fresche, sul gelato o nelle confetture, le fragole con il Marchio di Qualità Alto Adige appartengono all’estate come il profumo della crema solare sulla pelle. Fruttate, dolci e ricche di salutari sostanze nutrienti, i primi frutti della stagione sono già reperibili presso selezionati fruttivendoli. In realtà, agli inizi della fase di crescita le aspettative non erano delle più rosee. “Le notti di gelo della seconda metà di aprile hanno nuociuto alle fragole”, spiega Gerhard Eberhöfer, direttore del settore vendite “Piccoli frutti” della VI.P di Laces, presupponendo una leggera recessione rispetto allo scorso anno.
Nelle prossime settimane in Val Venosta verranno raccolte circa 400 tonnellate di fragole. La fresca aria di montagna a un’altitudine tra i 500 e i 1800 metri fa maturare lentamente le fragole con il marchio di qualità e sviluppa il loro inconfondibile e intenso aroma. Su scala nazionale, la maggior parte delle fragole matura tra marzo e maggio, mentre le “ritardatarie” altoatesine ci accompagnano con la loro freschezza e il loro aroma fino a fine settembre.
Tutti i fan delle fragole desiderosi di accertarsi dello straordinario gusto delle fragole locali, lo possono fare in occasione della Festa delle Fragole. Il 24 e 25 giugno, i contadini e gli ospiti della Val Martello festeggiano l’inizio ufficiale della stagione delle fragole: con una gigantesca torta di fragole, un nuovo cocktail alla fragola e un programma di intrattenimento musicale si celebrano animatamente l’estate e le fragole.